Ricetta del Torrone Artigianale fatto in casa

Torrone morbido fatto in casa

Preparare il torrone morbido in casa può sembrare impegnativo, ma con gli ingredienti giusti e qualche accorgimento otterrai un risultato sorprendente. Questa ricetta antica, semplice e genuina, ti permette di realizzare un torrone artigianale profumato, morbido e ricco di frutta secca, ideale da gustare durante le feste o da regalare in un elegante pacchetto natalizio.

Ingredienti per il Torrone Morbido

Per ottenere un torrone dalla consistenza perfetta è fondamentale scegliere ingredienti di qualità. Ti serviranno:

Se preferisci, puoi sostituire mandorle e nocciole con pistacchi o altra frutta secca, mantenendo sempre lo stesso peso complessivo.


Come Preparare il Torrone Morbido: Procedimento Completo

1. Monta gli albumi
Inizia montando a neve gli albumi. Quando diventano bianchi e spumosi, aggiungi 30 g di zucchero e continua a montare.

2. Prepara lo sciroppo di zucchero
In un pentolino unisci lo zucchero rimanente e 70 g di acqua. Porta il composto a 150°C, controllando la temperatura con un termometro da cucina.

3. Riscalda il miele
In un secondo pentolino scalda il miele fino a raggiungere circa 170°C.

4. Tosta la frutta secca
Disponi mandorle e nocciole su una teglia e tostale in forno per circa 10 minuti, così sprigioneranno tutto il loro aroma.

5. Unisci miele e zucchero alla montata
Versa prima lo sciroppo di zucchero caldo e poi il miele negli albumi montati, continuando a lavorare il composto con una frusta elettrica o con la planetaria.

6. Aggiungi la frutta secca
Incorpora la frutta secca ancora tiepida e mescola rapidamente: il composto tende a indurirsi in fretta, quindi è importante lavorarlo con energia.

7. Sistema il torrone nello stampo
Fodera un anello rettangolare in acciaio con i fogli di ostia rigati, posizionandone uno anche alla base. Versa il torrone e livellalo con una spatola leggermente unta con un velo di olio di semi.

8. Lascia riposare
Una volta raffreddato e rassodato, il tuo torrone è pronto. Conservalo in scatole di latta oppure confezionalo come goloso regalo natalizio.


Personalizzazioni e Consigli

  • Se ami i pistacchi, oppure preferisci anacardi o noci, puoi personalizzare la ricetta utilizzando la frutta secca che preferisci, rispettando sempre la stessa quantità totale.
  • Se ti piace il cioccolato, puoi glassare il torrone una volta pronto. Appoggialo su una griglia per dolci e versa il cioccolato fuso per creare una copertura uniforme.

Preparare il torrone morbido in casa è più semplice di quanto sembri: scegli i nostri ingredienti per dolci, segui con calma ogni passaggio e ti regalerai una delle ricette più amate delle feste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *